Carpi sui giornali. Paolo Malvezzi sostituirà Marco Truzzi? La baby sitter patteggia 4 anni e 5 mesi. La scomparsa di Nedo Prandi

Potrebbe essere il dem Paolo Malvezzi l'assessore che subentrerà a Marco Truzzi alla guida dei Lavori pubblici e delle Infrastrutture. Lo dà per quasi certo, oggi, la Gazzetta di taglio basso, ricordando come Malvezzi, 65 anni, geometra, proveniente dal Partito popolare e appartenente all'ala cattolica del Pd, abbia già ricoperto il ruolo dal 1997 al 1999 con la prima Giunta Malavasi. La decisione definitiva sarà comunque presa questa sera dalla Segreteria comunale del Pd. Il servizio del giornale si sofferma sulle esplorazioni compiute negli ultimi mesi dal sindaco Alberto Bellelli per trasformare la semplice copertura di un posto vacante da Assessore in una operazione politica di allargamento della maggioranza che potesse includervi Carpi Futura e il Terzo polo, in particolare con Azione. Il tentativo è fallito, l'Assessore sarebbe stato dunque trovato nei ranghi del Pd e Stefania Gasparini verrà probabilmente alleggerita della delega dei Lavori pubblici che le era stata affidata dopo le dimissioni di Truzzi.

(segue)

L'apertura del quotidiano è tuttavia dedicata al patteggiamento della pena di 4 anni e 5 mesi alla 32enne baby sitter di Carpi accusata di aver gettato dalla finestra il bambino affidatole in custodia dai genitori. Il drammatico episodio accadde il 31 maggio 2022, in una palazzina di via Arginetto, a Soliera, dove risiedeva la famiglia. Il patteggiamento ha tenuto conto delle attenuanti generiche e del vizio parziale di mente. Il bambino sta meglio, la giovane imputata ha offerto spontaneamente un risarcimento e sconterà probabilmente la pena ai domiciliari in una comunità. Il Carlino apre invece con la notizia della scomparsa a 90 anni di Nedo Prandi, imprenditore tessile, ma soprattutto pilota di aerei da turismo, la sua grande passione, con alle spalle 6 mila ore di volo con tanti “accompagnamenti” per il lancio paracadutisti, uno dei quali, Pietro Caprari, lo ricorda insieme ad Arrigo Ghizzoni nel servizio del quotidiano. Insieme a Giacomo Ferrari, fu tra i fondatori dell'Aeroclub Carpi.

 

La Gazzetta, in seconda apertura, ricorda Daniele Micagni, 34enne di Soliera portato via da un malore fulminante. Lavorava come impiegato alla Ascot Ceramiche di Solignano di Castelvetro ma nella cittadina era noto soprattutto per la sua passione per il cosplay che lo portava a travestirsi come i personaggi dei suoi adorati fumetti. Sempre sulla Gazzetta trova spazio la vittoria di centomila euro al Gratta&Vinci ottenuta, parrebbe, da una cliente 45/50enne della tabaccheria Luppi di fronte al Municipio. In un colonnino di spalla il giornale riprende un comunicato della segretaria di Fratelli d'Italia, Federica Carletti, che si chiede come si sostituirà la primaria del Pronto soccorso, Chiara Pesci, che proprio oggi si trasferirà a Ferrara.