Commissione sul consolidato Gruppo Comune di Carpi, presente il CdA Aimag: verso un dibattito acceso nel prossimo Consiglio

La notizia che alla prima Commissione consiliare Bilancio e Affari istituzionali presieduta da Annalisa Arletti, convocata il 19 settembre, è stato invitato, oltre a tutti i consiglieri, anche il nuovo CdA espresso dalla tormentata Assemblea dei Soci Aimag del 29 giugno scorso, dà un'idea di quanto peso politico abbia acquistato una scadenza un tempo quasi di routine come la discussione del Bilancio consolidato del Gruppo Comune di Carpi, all'ordine del giorno della Commissione e del Consiglio comunale del 26 settembre. La ripresa delle attività è stata infatti segnata dalla discussione particolarmente accesa che si è sviluppata intorno alla legittimità delle decisioni di quell'Assemblea, e quindi del CdA da essa espresso con una nuova maggioranza che ha segnato la spaccatura del Patto di Sindacato fra i Comuni soci. E' il punto preciso sul quale hanno presentato ricorso al Tar di Bologna i Sindaci dell'Area Nord e del mantovano, accompagnato, com'è noto, dalla sequenza di comunicati e controcomunicati emessa dai loro colleghi delle Terre d'Argine con le alleate Bastiglia e Bomporto. Il dibattito ha riguardato il significato da dare alla rinuncia, da parte del legale dei Sindaci del Nord, alla richiesta di sospensiva delle decisioni dell'Assemblea: considerata dai Sindaci del Sud come la riprova dell'inconsistenza del ricorso; e da quelli del Nord, al contrario, come un gesto per consentire all'azienda di funzionare regolarmente, visto che ai primi di dicembre si terrà la seduta del Tribunale sul merito della questione. segue

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€