Oggi sui giornali. L’odissea di una coppia in vacanza. Asfalto rovinato in via Pola. La rimozione della gru in via Menotti

L’apertura di oggi della Gazzetta si concentra sulla storia di una coppia di carpigiani (Franco Milletti e consorte) i quali denunciano la loro odissea: a metà maggio dovevano fare una crociera rilassante che alla fine però si è conclusa in modo disagevole, perché la loro nave ha attraccato a Trieste anziché a Ravenna, costringendoli a spendere 150 euro di taxi per riprendersi l’auto che avevano lasciato in Porto Corsini. A quattro mesi di distanza i due non hanno ricevuto alcun rimborso, nonostante la compagnia avesse assicurato che avrebbe dato 200 euro per l’accaduto e nonostante dal 21 maggio abbiano inviato alla compagnia oltre una ventina di mail. Per la prenotazione, raccontano, si erano rivolti a un’agenzia che lavora anche in Germania e a Malta. La decisione di attraccare in Friuli fu dovuta all’alluvione in Romagna.

L’apertura del Carlino invece è dedicata all’asfalto rovinato in via Pola ma non solo: il Movimento 5Stelle ha depositato un’interpellanza in consiglio comunale per chiedere all’amministrazione chiarezza su questo punto e su tanti nodi della viabilità di Carpi. Innanzitutto in merito all’ordinanza emessa dall’Ufficio Viabilità lo scorso 7 settembre relativa a via Pola Esterna. “Chiudere il tratto non è la soluzione. D’ora in poi tutte le strade del forese che presentano criticità verranno chiuse al traffico?” domandano Eros Andrea Gaddi e Monica Medici, consiglieri 5Stelle. E sottolineano che tanti altri punti chiedono interventi di messa in sicurezza. Come via Senara, zona aeroporto, via dei Grilli e via dei Morti. O come via Tre Ponti e via Cavata per limitare gli incidenti. O ancora come viale Peruzzi congestionata sempre negli orari di entrata e di uscita degli studenti da scuola. O infine come via Roosevelt. “La Giunta dia delle risposte” dicono.

segue

Di taglio basso nel Carlino si fa riferimento alla vicenda della gru in via Ciro Menotti che entro fine mese dovrebbe essere rimossa. Un tassello nella battaglia del Comitato per la riapertura al traffico di via Ciro Menotti che da tempo lamentava lo stallo di questa gru installata da alcuni anni al servizio del cantiere del civico 8, ma ferma da mesi. L’8 settembre l’incontro con l’assessore Righi che, dopo un sopralluogo, ne avrebbe approvato la rimozione. Di taglio basso per la Gazzetta, invece, l’accenno all’assoluzione nel caso Carpigate dell’ex attivista della Lega Stefano Soranna, il quale risponde al consigliere leghista Stefano Bargi in merito al fatto che oggi esulta “…mentre fu fra i primi esponenti di partito, insiema ad altri, a isolarmi”. Nella spalla di entrambi i giornali si annunciano poi gli eventi che animeranno Corso Roma domani e dopodomani in concomitanza con EmiliaFoodFest, ovvero Carillon vivente, sbandieratori e la marching band Brianza parade. Così come si informa dei vincitori del Premio Eccellenza per 12 studenti talentuosi del territorio, premio istituto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.