Dall’Accademia della Cucina

Premiato il pane di Santolin

Prestigioso premio “Dino Villani” per il pane “Primus” prodotto a Carpi dall’Antico forno di Sandro Santolin. Il premio, che riconosce in questo prodotto una eccellenza innovativa della nostra cucina, è stato assegnato nel corso di una serata d’onore promossa dalla Delegazione di Carpi e Correggio dell’Accademia Italiana della Cucina presso l’osteria Il Filosso di Correggio. Dino Villani, fondatore dell’Accademia Italiana della Cucina, fu pubblicitario, disegnatore e critico d’arte; a lui si deve l’immagine del panettone Motta e della colomba pasquale, tipici dolci italiani famosi nel mondo; al suo nome l’Accademia Italiana della Cucina ha legato indissolubilmente il premio che annualmente viene assegnato a chi si sia particolarmente distinto in campo nazionale nella lavorazione artigianale di un prodotto alimentare di rilevante qualità organolettica, lavorato con ingredienti di prima qualità e con una ben identificata tipicità locale. Tale è stato riconosciuto il pane Primus prodotto dall’azienda del carpigiano Sandro Santolin utilizzando uno studiato mix di cereali e legumi. A ritirare il premio, consegnato da Pier Paolo Veroni, delegato della Delegazione di Carpi e Correggio dell’Accademia, è stata la figlia di Sandro Santolin, Valentina Santolin (prima da destra nella foto), presente il sindaco di Correggio, Malavasi ed un folto numero di Accademici della Cucina.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€