Torna la Pcarìa di Campogalliano, tra gusto e tradizione

Alle 17 la premiazione del Re del Cicciolo

Torna domenica 24 gennaio, per il dodicesimo anno consecutivo, la Pcarìa di Campogalliano, la festa del maiale in piazza, uno degli appuntamenti folkoristici più attesi del paese. 

A partire dalle 9 di mattina, piazza Vittorio Emanuele II, via Roma e via Garibaldi, saranno animate da un ricco mercato gastronomico, di abbigliamento e oggettistica. Saranno presenti anche i norcini di Campogalliano, San Martino in Rio e dei Comuni limitrofi, impegnati nelle varie fasi della lavorazione del maiale: dalla cottura dei ciccioli nei paioli e della coppa di testa, alla preparazione di salami, cotechini e salsicce. I norcini si sfideranno poi nella produzione del miglior cicciolo che sarà premiato da una giuria di esperti con il titolo di "Re del Cicciolo", per la terza edizione del Palio della Pcarìa. 

Alle ore 10,30 il cantastorie Simone Saccucci presenterà lo spettacolo “Il re del fango”, che racconta la storia di Luigi Ganna, vincitore del primo Giro d'Italia nel 1909. A seguire il Museo della Bilancia (aperto dalle 10 alle 18, con ingresso gratuito) proporrà un laboratorio a tema per bambini, con la possibilità di visitare la mostra dedicata alla bicicletta: "Il tesoro a pedali!"

In mattinata sarà presente anche il conduttore televisivo di Trc Andrea Barbi, che animerà la piazza con la diretta del programma “Ci vediamo in Piazza”, mentre per le ore 12 è prevista la partecipazione della Famiglia Pavironica al completo.

Nel pomeriggio si darà spazio alla musica e al divertimento: dalle 15.30 sono programma lo spettacolo di circo e teatro proposto dal clown Il Grande Lebuski, nome d'arte del pugliese Gianluca Marra, e il trascinante ed esilarante concerto di rock dialettale della band Le Cagne Pelose.

Info 059 851008.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€