A Campogalliano martedì 19 aprile

"Salva vita" per una rete comunale di defibrillatori

E' in programma martedì 20 aprile, alle 20,30 a Campogalliano, una serata pubblica di presentazione del progetto "Salva vita", una rete comunale di defibrillatori per far fronte alle emergenze cardiorespiratorie. La sala comunale La Montagnola (in via Garibaldi, 57) ospiterà quindi Silvano Righi, presidente della Consulta comunale del Volontariato e dell'Associazionismo, la sindaca di Campogalliano Paola Guerzoni e Giovanni Spinella, presidente de Gli Amici del Cuore di Modena Onlus e presidente di Conacuore (Coordinamento nazionale associazioni cuore), che spiegherà l'importanza della realizzazione di una rete territoriale di defibrillatori, a sostegno degli interventi di primo soccorso. Anche Stefano Tondi, primario dell'ospedale di Baggiovara, parteciperà alla serata con un approfondimento sul tema degli  interventi di primo soccorso, mentre Carlo Serantoni, direttore incaricato dell'Ausl di Modena per le emergenze territoriali, illustrerà come funzione la rete territoriale e quali sono gli interventi operativi del servizio di emergenza 118. A dare il quadro complessivo sulla operatività della rete di defibrillatori e la formazione dei volontari per il primo soccorso sarà Massimo Re, presidente della Croce Rossa di Carpi

Saranno previste dimostrazioni pratiche di utilizzo dei defibrillatori da parte degli operatori della sede di Campogalliano della Croce Rossa

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€