La mostra White

Il bianco in passerella nei Musei di Palazzo Pio

Carpi – I Musei civici si trasformano per qualche mese in una passerella moda. Fino al 12 giugno le logge di Palazzo dei Pio ospitano la mostra “White. Il bianco nella moda: da Pierre Cardin a Prada 1960-2010” che ha inaugurato nella serata di venerdì scorso. L’iniziativa, a cura della direttrice dei Musei Manuela Rossi, è ideata e prodotta dal Comune di Carpi in collaborazione con Carpi Fashion System e si collega in modo diretto alla vocazione manifatturiera del distretto tessile carpigiano.

La mostra racconta, attraverso trenta capi iconici (presi in prestito dagli Archivi di Ricerca Mazzini di Massalombarda), come alcuni grandi stilisti italiani e internazionali -– da Giorgio Armani a Vivienne Westwood, passando per Pierre Cardin, Gianfranco Ferré, John Galliano, Valentino, Miuccia Prada, Gianni Versace e la carpigiana Anna Molinari -– hanno utilizzato il colore bianco nelle loro collezioni.

Il vernissage si è aperto con le parole del sindaco Alberto Bellelli e dell’assessore Simone Morelli. Entrambi hanno sottolineato che l’iniziativa rientra in un piano triennale di mostre dedicate, tra gli altri temi, anche alla moda e che prevede, il prossimo anno, un’esposizione sul gigante della fotografia Helmut Newton. Manuela Rossi ha invece spiegato in sintesi al pubblico i contenuti principali della mostra. “Il percorso espositivo si apre con una sezione che, grazie a riviste d’epoca e a strumenti multimediali degli archivi del Labirinto della Moda di Carpi, introduce il pubblico al vocabolario tipico della moda, ai concetti base che regolano l’attività creativa dei fashion designer – ha detto la curatrice –. Secondo i criteri guida della mostra, abbiamo poi scelto 30 capi in cui il bianco è un elemento di ricerca per lo stilista che lo ha creato”.

Nelle foto, alcuni dei modelli esposti e, sotto, un momento dell’inaugurazione

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€