L'indagine di Italia Oggi

La classifica della qualità della vita

Per l'Emilia nei primi posti solo Bologna per affari e lavoro

C'è solo Bologna, e solo per la categoria Affari&Lavoro, a rappresentare l'Emilia fra le province nelle quali si vive meglio, secondo l'inchiesta del quotidiano Italia Oggi, affidata al Dipartimento Scienze sociali ed economiche dell'Università la Sapienza di Roma, diretto da Alessandro Polli e basata su ben 94 indicatori. Lo specchietto riporta le prime tre province classificate per ciascuna delle nove categorie considerate. Il quotidiano milanese rileva come la classifica, che colloca ai primi tre posti assoluti – considerando tutte le categorie – Trento, Bolzano e Mantova, denunci ancora una volta la spaccatura tra nord e sud e fra centri minori e maggiori che, a parte Milano, peggiorano le proprie posizioni. Una annotazione che riguarda Carpi: la città si affaccia sull'asse viario – l'A22 – che collega tutti e tre i centri urbani risultati come migliori, ma continua a farsi governare da Modena, scivolata dal 19mo al 34mo posto. Un buono spunto per chi si sta appassionando al tema dell'area vasta... 

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€