''Fondone'' Covid: dallo Stato pioggia di euro sull'Unione Terre d'Argine

La Conferenza Stato-Città e autonomie locali ha approvato in questi giorni la ripartizione fra Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane del cosiddetto Fondone Covid 2021: in tutto, 1,28 miliardi di euro assegnati a 8 mila 310 enti locali. Come riporta il Sole 24 Ore del 15 luglio, con il “fondone” lo Stato copre tutte le minori entrate registrate quest'anno dagli enti locali, compresa l’addizionale Irpef, al netto delle minori spese per contratti di servizio e per riduzioni del Fondo crediti di dubbia esigibilità. 
Sono state assegnate anche maggiori risorse a copertura del saldo certificato con segno negativo; mentre agli enti con saldo positivo è attribuita solo l’eventuale differenza fra avanzi 2020 e fabbisogni 2021. 
Non è quantificata nel fabbisogno 2021 la stima delle maggiori/minori spese.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€