Cardone per la Festa del Racconto

Sarà Raffaele Cardone, specialista in marketing degli eventi culturali, il prossimo direttore artistico della undicesima edizione della Festa del Racconto che quest’anno avrà il proprio fulcro in giugno, ma si estenderà a tutto l’anno, con eventi collaterali anche a luglio, in ottobre e novembre. L’incarico prevede anche l’impegno del professionista – che dovrà occuparsi di tutto, dalla scelta degli autori alla comunicazione – a porre le basi per l’edizione 2017. Grafico e copywriter, docente di marketing e comunicazione alla Statale di Milano, alla Bocconi e alla Fondazione Mondadori, Raffaele Cardone, milanese, vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo al proprio attivo, fra le tante, anche consulenze e collaborazioni con Festivaletteratura di Mantova, con il Festival della Mente di Sarzana, con il Festival dei Sensi in Puglia, con il Seven Sins Festival del Galles, con i Dialoghi di Trani e il Festival dei Comportamenti di Lodi. Si è occupato di consulenza marketing per gruppi editoriali come De Agostini, Lonely Planet, Sperling&Kupfer, Mondadori. Ingaggiato dal Comune di Carpi con uno stanziamento di 15 mila euro, subentra al precedente direttore artistico della rassegna, Davide Bregola e il suo referente locale sarà la direttrice della Biblioteca Loria, Anna Prandi.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€