La scomparsa di Mario Bisi (“Franco”)

Si è spento domenica scorsa a Soliera all’età di 97 anni, Mario Bisi (nella foto), storico comandante partigiano. Aveva iniziato il suo impegno contro i nazifascisti subito dopo l’8 di settembre. Col nome di battaglia “Franco” divenne commissario politico partigiano del Raggruppamento di brigate “Aristide” della Prima zona Modena Pianura. Mario Bisi fu protagonista di tanti episodi decisivi, come lo scambio di prigionieri a Limidi nel novembre ‘44, la battaglia di Cortile e l’attacco alla caserma di Gonzaga. Dopo aver partecipato alla liberazione di Modena, nel dopoguerra è stato a lungo presidente dell’Anpi.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€