Gli studenti del liceo Fanti nella giuria del torneo letterario di Robinson e del Premio Strega Giovani

Sei mesi di gara, cento gruppi di lettura, 1.905 giurati, 3810 recensioni di lettori. Sono i numeri del torneo letterario indetto da Robinson, l’inserto del quotidiano La Repubblica, tramite il quale si è infine voluto decretare quale fosse il miglior classico della letteratura americana. Sul numero in edicola venerdì scorso, il risultato: tra Furore di John Steinbeck e Stoner di John E. Williams ha vinto quest’ultimo. Il punteggio finale? Piuttosto netto ed espresso da giudici molto speciali, ovvero quindici docenti del liceo Manfredo Fanti di Carpi, nonché membri del gruppo di lettura dell’istituto, coordinati dalla professoressa Chiara Francia. Il torneo, durato sei mesi, ha visto scontrarsi 128 autori americani defunti secondo il criterio del tabellone tennistico. L’ultima partita è stata vinta 9 a 6 da Stoner: tanti sono stati i voti dei professori contro il rivale Furore. Ogni giurato, inoltre, ha fornito una recensione di entrambi i romanzi: alcune di esse – ad opera di Alessandra Burzacchini, Laura Apparuti, Cristina Catellani, Daniela Salati – sono state pubblicate su Robinson. Anche gli studenti, in parallelo, hanno svolto la loro parte. Sono due i tornei in cui a loro volta sono stati e sono impegnati: nel corso del primo hanno dato corso alla lettura di alcuni libri gialli; nel secondo, alle battute finali in queste settimane, si sono dedicati alle biografie di Giorgio Gaber, Rita Pavone, Lucio Battisti, Cesare Cremonini, Coco Chanel. 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€