Alla Fassi

Settimana della gentilezza puntando all’integrazione

Carpi – Era l’integrazione il tema della quarta edizione della Settimana della Gentilezza della scuola media Fassi di Carpi. Una scelta non casuale come spiega Mario Chiancone, docente di Lettere, coordinatore delle attività: «La nostra è una scuola con un’alta presenza di studenti stranieri, che spesso tendono a isolarsi facendo gruppo fra di loro. Con queste iniziative vogliamo promuovere il rispetto e l’accoglienza».

Ogni sezione ha scelto uno stato da rappresentare in un’esposizione allestita all’interno delle classi, in base alla presenza più numerosa di alunni per ciascun corso: Ecuador, Cina, Brasile, Tunisia, Santo Domingo, Egitto, Venezuela. 

La settimana scorsa i ragazzi di Prima hanno svolto alcune attività in collaborazione con i volontari di Ero Straniero, mentre la scuola ha allestito corsi di recupero e alfabetizzazione e ha disposto una raccolta di materiale di cancelleria da donare all’associazione Africa Libera. La giornata più intensa è stata quella di sabato, quando le classi hanno esposto i propri lavori. Durante la mattinata sono intervenuti anche alcuni volontari di Amnesty International, oltre a una delegazione del Movimento italiano per la Gentilezza, con il presidente, Giorgio Aiassa.

Nelle foto, i ragazzi durante le attività di sabato e Mario Chiancone

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€