Cento testi al concorso per le medie

Narrativa horror: ecco i piccoli King

Carpi – Gli alunni Elisa Ferrari e Giacomo Rossi della media Fassi e Silvia Cinganelli dell’Alberto Pio. Sono i vincitori, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, del concorso di narrativa horror rivolto promosso dalla Biblioteca per ragazzi Il Falco Magico e rivolto alle scuole secondarie di primo grado delle Terre d’Argine. L’edizione 2013-2014 è giunta a conclusione venerdì 28 marzo, all’auditorium Loria, con la lettura dei racconti più interessanti e le premiazioni degli “scrittori in erba”. «Quest’anno abbiamo ricevuto e letto un centinaio di racconti – commenta Fiorella Iacono, la docente di materie letterarie ideatrice dell’iniziativa – e devo dire che, nella maggior parte dei casi, si è trattato di elaborati molto particolari. Più che sulle solite storie di zombie e fantasmi – osserva –, i ragazzi hanno preferito puntare su vicende psicologiche e paure interiori. Alcuni studenti, specie quelli del Comprensivo di Novi, hanno infilato nelle trame di fantasia anche l’esperienza del terremoto. Si tratta di lavori davvero molto interessanti». Al concorso hanno partecipato aspiranti scrittori da quasi tutti i Comprensivi delle Terre d’Argine. Oltre a nominare i “magnifici tre”, la commissione ha voluto segnalare diverse altre opere, reputandole particolarmente meritevoli. I vincitori hanno ricevuto in premio materiale didattico, chiavette usb e la targa del concorso. Show del Colibrì per il Sacro Cuore Carpi – Un pomeriggio di musica e danza per dire “addio per sempre” al terremoto. Stiamo parlando dello spettacolo di beneficenza che si è tenuto domenica 30 marzo, nell’aula liturgica di Quartirolo, su iniziativa del comitato genitori e amici del Sacro Cuore di Carpi. Un bel gesto di solidarietà, l’ennesimo compiuto dal sodalizio a sostegno del restauro post sisma della scuola, che è stato premiato dalla partecipazione all’evento di un pubblico numeroso e motivato. In 250 hanno assistito alle esibizioni dei soprano Melitta Lintner e Arianna Richeldi e alle esecuzioni del flautista Pietro Rustichelli. Applausi a non finire anche per le ballerine della scuola di danza “Il colibrì” che hanno creato coreografie suggestive, sotto la guida della direttrice AnnaLisa Gennari.
L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€