Ai primi posti del concorso per le scuole medie

Ragazze senza rivali nei racconti horror

Carpi – Demoni interiori, fantasmi, assassini, mostri: sono questi i protagonisti dei racconti dei giovanissimi studenti delle scuole medie dell’Unione Terre d’Argine che hanno partecipato al concorso “Orrore! Storie di paura”, giunto alla decima edizione. Il concorso ha visto l’adesione di un’ottantina di studenti, ma solo tre si sono aggiudicati il podio, anche quest’anno tutto al femminile: si tratta di Vittoria Filippin, della Alberto Pio, con “Dolly”, Giada Rossi, della Fassi, con il racconto “Senza via d’uscita” (che ha introdotto il tema del bullismo) e la prima classificata Snejena Andruscov, della Alberto Pio, con un forte racconto sui protagonisti dei libri che prendono vita, intitolato “Personaggi a caccia”. 

Alla premiazione hanno partecipato Fiorella Iacono, docente della Fassi e organizzatrice del progetto, Emilia Ficarelli, direttrice de “Il Falco magico”, Stefania Gasparini, assessore all’Istruzione e la scrittrice mirandolese Barbara Baraldi, autrice di numerosi libri horror e sceneggiatrice di Dylan Dog, che vanta anche collaborazioni con la Disney. Quest’ultima ha fortemente incoraggiato i ragazzi a coltivare la propria passione per la scrittura: «Scrivere è una terapia, aiuta a esorcizzare l’orrore e i propri fantasmi. Sperimentate tanto, leggete e siate curiosi».                

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€