Il concorso di idee del Comune

Alle porte di Carpi: un bando per rilanciare gli antichi ingressi alla città

Un bando per ridisegnare i tre spazi urbani di accesso al centro storico e riconsegnare ai cittadini un pezzo di città: a sud Porta Modena, ora Piazzale Ramazzini, a ovest Porta Mantova, ora Piazzale Marconi e a est Barriera Fanti, oggi Piazzale Dante.

Si tratta del concorso "Alle porte di Carpi", di valenza nazionale, nato dal desiderio di connotare e valorizzare questi spazi attraverso proposte di natura architettonica, ma anche di arredo urbano contemporaneo, come progetti di lighting design, di videomapping permanenti, di installazioni artistiche urbane.

La partecipazione al concorso è aperta agli architetti e ingegneri di nazionalità italiana di età inferiore ai 45 anni alla data di pubblicazione del Bando, iscritti ai rispettivi albi professionali. I progetti saranno valutati da una qualificata commissione costituita da docenti universitari e liberi professionisti che assegnerà per ciascuna ‘Porta’ un primo premio e due rimborsi spesa per i progetti arrivati secondi a pari merito.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€