Soluzione astrusa per bypassare la doppia curva tra Carpi e Correggio

E la Provincia inventa la “rotonda tentacolata”

CARPI – La Provincia di Modena, sovvertendo un noto principio di geometria euclidea che si pensava ormai consolidato nei secoli, ha scoperto che per unire due punti non è la retta la figura migliore da utilizzare bensì la “rotonda”, specialmente la “rotonda tentacolata”. Il Comune di Carpi ha di conseguenza modificato il suo piano regolatore generale e ha previsto che fra Carpi e Correggio, lungo la strada provinciale 468, nell’ultimo tratto comunale prima del ponte sul cavo Tresinaro, dove attualmente c’è una doppia curva a gomito di stretta osservanza (che mette in difficoltà gli incroci fra automezzi pesanti), invece di un rettilineo innestato a monte e a valle delle curve (circa 400 metri) verrà realizzata una rotonda con quattro bracci che, solo a guardarla sulle carte planimetriche, mette tristezza.

Per arrivare a tanto, la Provincia ci ha messo circa un ventennio (da tanto si sperava di raddrizzare la doppia curva a gomito) ma sembra che ora l’ente sia riuscito a trovare la quadra con il benestare dei residenti. I soldi, pare ci siano da tempo (forse ce li ha messi a suo tempo la società autostradale Autobrennero, ma in Comune non ne sono certi). Incerti rimangono i tempi di realizzazione della rotonda tentacolata perché, per il momento, esiste solo sulla carta.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€