Il paesaggio più italiano

In 50 da Carpi sulle strade “eroiche” del Chianti

Carpi – Si sono presi un pezzo dell’Eroica, la gara ciclistica in stile vintage (strade polverose, maglie di lana, bici anni Cinquanta, camere d’aria di scorta incrociate sulle spalle) che da 19 anni si tiene a ottobre lungo i 207 chilometri delle colline del Chianti per evocare il ciclismo pane e salame di un tempo, auspicando un ritorno di passione fra i giovani. E in 47, partiti sabato 7 novembre da Carpi con furgoni e auto, hanno ripercorso un tratto di 75 chilometri della corsa maggiore, sia pure con moderne mountain bike e abbigliamento tecnico dell’oggi, ma nello stesso, suggestivio scenario, fra le calde policromie con le quali l’autunno dipinge in questi giorni l’Appennino. Davanti al gruppo sono sfilati così i vigneti che disegnano il paesaggio collinare tra Panzano e Radda in Chianti; il borgo di Volpaia, il castello di Vertine; i cipressi di Gaiole; la tenuta del barone Ricasoli a Brolio. E non poteva mancare la sosta enogastronomica a Pianella, il punto del percorso più vicino a Siena, prima di completare il circuito attraverso il borgo duecentesco di Vagliagli e le località di Radda e Lucarelli. “Si ritorna da gite simili contenti di essere in Italia”, ha commentato per tutti uno dei componenti della comitiva della quale faceva parte anche il cantante Paolo Belli.

Nella foto, Paolo Belli in un selfie con il gruppo

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€