Dopo gli allarmi lanciati nei giorni scorsi l'Usl esaminerà campioni

Acqua: controlli sull'acquedotto di Campogalliano

Alla caccia delle tracce di glisofate contenuto anche in alcuni detersivi

A seguito delle informazioni comparse sulla stampa relative alla presenza di Ampa - una sostanza che può derivare dal Glifosate, ma anche da altri prodotti come i detersivi - nell’acqua potabile di Campogalliano, il Comune ha deciso di far eseguire dall’Azienda USL di Modena alcuni campionamenti specifici sulla rete idrica dell’acquedotto di Campogalliano per verificare l’eventuale presenza di Glifosate e Ampa.

I campionamenti di acqua verranno effettuati sulla rete e sui pozzi che alimentano l’acquedotto dai tecnici dell’Azienda USL e saranno inviati per le analisi del caso al laboratorio dell'Arpa della Regione Toscana, incaricata delle ricerche specifiche. Questi controlli straordinari si aggiungono a quelli regolarmente svolti sulle acque destinate al consumo umano, soggette a periodiche analisi per valutarne la potabilità in riferimento ai parametri microbiologici e chimici.

«L’acqua che beviamo è un tema delicato che sta a cuore a tutti noi»,  ha spiegato il sindaco di Campogalliano, Paola Guerzoni, annunciando che al più presto possibile fornirà ai cittadini gli esiti degli esami.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€