Si chiamano "formiche carpentiere" o "del legno"; scavano gallerie nel legno lasciando dietro di sè una traccia di segatura. E' seguendo queste tracce che gli addetti del Comune di Novi si sono accorti che la sede comunale di via Mattei 18, nei locali che ospitano la scuola comunale di musica "Luigi Restani" e la società Filarmonica Novese era "sotto attacco" di questi insidiosi insetti. Un attacco coordinato e ben condotto da una colonia di formiche che, se non contrastate, avrebbero potuto provocare seri danni a tutto ciò che è di legno all'interno della scuola. Ecco perchè il Comune di Novi ha dovuto deliberare un intervento straordinario di disinfestazione dell'edificio affidandone l'esecuzione alla ditta Loschi Traslochi di Carpi.
Costo dell'intervento: intorno ai 5 mila euro. Pericolo scongiurato, tuttavia, per la struttura perchè, se non prese per tempo, le formiche avrebbero avuto modo di "lavorare" parecchio nella scuola di musica comunale. "Si è intervenuto d'urgenza - affermano in Municipio a Novi - a provvedere alla disinfestazione dei locali della scuola di musica dalle formiche carpentiere, dato il loro improvviso quanto inaspettato proliferare e per limitare i danni provocati dalle stesse all’immobile".
(Nella foto: una formica "carpentiere")