Plastica a casa e raccolta diradata per i bidoni grigi: le domande di Tosi

Ieri sera le ha rivolte al Consiglio. Prime reazioni

Inserire anche la plastica nella raccolta domiciliare e non recapitarla più ai cassonetti gialli? Diradare i giri per la raccolta dell’indifferenziato (bidoni grigi)? Ieri sera l’assessore Tosi, in Consiglio comunale, le ha prospettate come “domande” ai Consiglieri, come semplici ipotesi di “scenari futuri”, ma sono di quelle domande e ipotesi che prefigurano già una scelta.

In sostanza, Aimag si è accorta che la plastica raccolta, soprattutto perché nei cassonetti gialli ci finisce di tutto, richiede trattamenti per renderla commerciale che finiscono per equiparare l’entrata alla spesa. Da qui l’ipotesi dell’Assessore: perché non pensare di inserirla fra i rifiuti raccolti porta a porta? Non sarebbe la garanzia di una migliore differenziazione eseguita direttamente dai cittadini che renderebbe migliore il rifiuto plastica?  Il punto è, come spiegato dalla stessa Aimag in varie occasioni, che la plastica rappresenta la netta maggioranza dei rifiuti domestici e conservarla in casa creerebbe indubbi problemi di spazi, sempre che la raccolta non diventi almeno settimanale.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€