Si deve a uno sversamento di liquami avvenuto in un allevamento di bovini nel territorio del Comune di Reggio Emilia l'inquinamento che ha prodotto non solo la colorazione marrone scuro, quasi nero, ma anche l'asfissia di numerosi pesci nelle acque del canale di Budrione, come si nota percorrendo la via Bastiglia Est. Lo ha appurato l'Arpae, l'Agenzia regionale per la Protezione dell'Ambiente i cui tecnici, dopo le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini fin da ieri, hanno effettuato i prelievi che hanno permesso di risalire all'origine del danno: «E' una colorazione senza odori – spiegano dall'Agenzia – conseguente a un quantitativo piuttosto elevato di liquami finiti nel reticolo dei fossati e poi dei canali, fino a raggiungere quello di Budrione. Il tratto interessato è piuttosto lungo, confermano dall'Arpae, visto che le acque risultano inquinate anche nei pressi di via Guastalla, sottopassata dal canale, e fino a via del Farmacista, nei pressi dello stabilimento Goldoni-Keestrack. segue
30 Maggio 2023
Sversamento di liquami da un'azienda zootecnica di Reggio all'origine delle acque nere del Canale di Budrione
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€