C'è la fotografia di una Carpi sempre più povera nel paginone centrale che la Gazzetta dedica oggi alla città nella sua cronaca quotidiana. Un esame un po' pessimista dei dati forniti nei giorni scorsi da Federconsumatori elaborati sui redditi dei lavoratori e dei pensionati di tutta la provincia che vedono "scivolare" la città e il suo distretto nella classifica dei più ricchi al terzultimo posto, prima solo di Mirandola e la montagna. In realtà i dati certificano una certa perdita di potere d'acquisto nei redditi dei carpigiani ma forse non giustificano il titolo a cinque colonne della Gazzetta "Redditi in provincia: crolla Carpi", anche se, come afferma Federconsumatori nella sua indagine esistono forti diseguaglianze nei redditi dei giovani e delle donne e si registrano fenomeni di lavoro nero e di "terziario povero".
Il Resto del Carlino preferisce aprire la sua pagina carpigiana con una intervista a Mario Arturo Ascari, neo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi che ieri ha insediato il suo nuovo Consiglio di amministrazione e provveduto a nominare nella persona dell'ex sindaco di Carpi, Enrico Campedelli, il suo vice presidente. "Le nostre priorità - ha dichiarato Ascari all'intervistatrice - riguarda i progetti che sono già stati approvati dal precedente Consiglio di amministrazione". Un Consiglio d'amministrazione, l'attuale, che intende dunque procedere "nella continuità". Il Carlino riporta poi a fondo pagina la notizia della cantante carpigiana Giulia Tosoni, diventata testimonial di una azienda che produce i "Ripetix", noti peluche amati dai più piccini, e, in un box, la protesta dei residenti di via Remesina rimasti senza illuminazione stradale per due giorni e due notti.
La Gazzetta invece, di spalla della sua seconda pagina, rende conto del processo - che non si celebrerà - per l'espulsione "sospetta" dell'ex calciatore del Carpi Fabio Concas avvenuta nella partita Carpi-Crotone del 30 marzo 2019 che vide il Carpi soccombere per 2 a 1. Sulla sconfitta carpigiana a Crotone si era puntato parecchio con le scommesse, e in particolare proprio sulla possibile espulsione del calciatore bianco-rosso, effettivamente comminata all'84esimo minuto di gioco. Il Giudice per le indagini preliminari però non ha ravvisato irregolarità sul fatto ed ha archiviato il procedimento. Fuori dalle pagine carpigiane Carlino e Gazzetta danno conto della condanna a tre anni per un giovane 26enne che minacciò (nel 2017) un imprenditore di Soliera con una pistola tentando di estorcergli una somma di denaro.