L'antidoto alle fake news

L'opinione di Michelangelo Coltelli, fondatore di Butac, sito anti bufale sul mondo dell'informazione

«Diffidate di chi vi parla di regolamentazione della rete, di censura e di chi demonizza internet come il colpevole. La rete è semplicemente un mezzo di diffusione delle informazioni e come tale può essere usato con buone o cattive intenzioni». Ne è convito Michelangelo Coltelli, “sbufalatore” e blogger autodidatta che nel 2013 ha fondato “Butac – Bufale un tanto al chilo”, sito d’informazione anti “fake news”, ospite dei Mangabeats, domenica 30 settembre nell’ambito del festival Carpi Smart, per parlare dello stato del giornalismo e della comunicazione oggi.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€