Mai muoversi da casa senza un libro da leggere

Nasce il gruppo di lettura per ragazzi dai 20 ai 35 anni, promosso da Silvia Righi con la biblioteca Loria

Avvicinare i giovani alla lettura non è compito semplice: serve una formula innovativa, contenuti affini ai loro interessi, generi diversi dalla classica narrativa. A raccogliere la sfida è Silvia Righi, 23 anni di Carpi, studentessa di Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano e appassionata di letteratura, poesia, cultura. Sua è l’idea di “Tra le righe”, gruppo di lettura per giovani adulti che su Facebook presenta così: “Se avete tra i 20 e i 35 anni, non vi muovete da casa senza un libro e come Virginia Woolf pensate che il Paradiso sia “leggere continuamente, senza fine, c’è una novità che potrebbe interessarvi”.

 

Il progetto ha preso forma da alcune settimane e ha trovato l’appoggio della Biblioteca Loria e la collaborazione del bar Cookies, della libreria Mondadori e della Cmb: tre serate, a cadenza mensile, durante le quali verranno affrontati tre diversi temi attraverso tre diversi libri.

Le abbiamo rivolto qualche domanda.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€