Rassegna stampa

La fine del Carpigate e il probabile ritorno politico di Morelli, un caso di molestie su minorenne, una residenza per anziani abusiva a Novi

I quotidiani in edicola martedì 19 settembre

E’ inevitabilmente la conclusione del Carpigate a prendersi le aperture dei quotidiani in edicola oggi, martedì 19 settembre. Sia la Gazzetta, che dedica al caso due pagine, che il Carlino, riportano i commenti dei due principali protagonisti: il sindaco Alberto Bellelli e il suo ex vice Simone Morelli, assolto ieri insieme all’ex esponente della Lega Stefano Soranna “perchè il fatto non costituisce reato”.

(segue)

 

Dopo i ringraziamenti a chi gli è stato vicino, sulle pagine del Carlino Morelli dice di essere stato “accusato di tentata diffamazione, quando io ho solo cercato di accertare che non vi fossero elementi di sospetto e inopportunità. In realtà, chi più di me ha subito una diffamazione reale?”, si chiede l'ex vicesindaco. Per il quale entrambi i quotidiani prevedono un probabile ritorno sulla scena politica per le elezioni amministrative 2024. D’altronde è lo stesso Morelli a non sfilarsi: ieri, a Voce ha detto di essere “una persona a cui piace impegnarsi per quello che ama, quindi mai dire mai”. Concetto ribadito ai due quotidiani: da un “In tanti mi stanno chiedendo protagonismo, io ci rifletto” rilasciato alla Gazzetta, al “Ci sono sempre stato e ci sono per il bene della mia città, in qualsiasi modo mi spenderò per Carpi” affidato al Carlino.

Delle parole del sindaco Bellelli, affidate ad un comunicato stampa pubblicato oggi anche dai giornali, abbiamo già dato riscontro ieri. Per una pagina giuridica che si chiude, ce n’è una politica che pare insomma già spalancata sul domani. E se Morelli non si sfila, ci sono già inviti a scendere in campo da parte del centrista Giorgio Cavazzoli, che dalle pagine del Carlino chiede “basta denigrazioni di chi è stato e sarà il candidato sindaco dei carpigiani liberi da ogni condizionamento di quel granito sinistro che schiaccia da quasi 80 anni la città”. 

In due trafiletti compare anche la soddisfazione dell’altro imputato Soranna, assolto insieme a Morelli: “Da sempre convinto della mia innocenza”, dice l’ex leghista.

(segue)

In seconda apertura sul Carlino e in taglio basso sulla Gazzetta compare invece un caso di molestie sessuali denunciate da una minorenne, oggi quindicenne e ai tempi dei fatti dodicenne, nei confronti di un 45enne: ieri la ragazza ha confermato al tribunale di Modena quanto riferì tre anni fa in sede di denuncia, ovvero di essere stata molestata dall’allora compagno della madre.

Sulle pagine di Modena della Gazzetta e sulla seconda di Carpi del Carlino trova invece spazio un altro caso giudiziario: la richiesta di condanna a 5 anni per una badante che a Novi aveva allestito una residenza abusiva per anziani non autosufficienti all’interno della propria abitazione.

Infine, la Gazzetta completa le proprie pagine con la notizia che il sessantenne che il 1 settembre 2022 investì e uccise la giovane Alessandra Arletti su Traversa San Giorgio stia valutando se ricorrere in appello contro la sentenza di primo grado che lo ha condannato a tre anni e quattro mesi con rito abbreviato. Il Carlino invece dà conto a fondo pagina dei disagi, ritardi e cancellazioni avvenuti ieri nel tardo pomeriggio sulla linea ferroviaria Carpi-Modena a causa di una persona sui binari all’altezza di via Marchiona.