E' passato mercoledì scorso con il voto favorevole del centrosinistra e quello contrario delle minoranze il Bilancio 2023-2025 dell'Unione delle Terre d'Argine. Per l'anno in corso, ha spiegato Enrico Diacci nella sua veste di assessore alle Finanze della Giunta dell'Unione, è prevista una spesa corrente di 67,8 milioni di euro e una per investimenti di 5,7. La parte del leone nelle spese, con l'assorbimento dell'80 per cento delle risorse, la fanno la scuola, con 26,7 milioni, il welfare, con 19,7 e la sicurezza con 7,8 milioni. Il resto se ne va tra personale, servizi finanziari, sistema informatico e le altre funzione trasferite all'Unione dai quattro Comuni. Nell'ambito degli investimenti, 1,2 milioni andranno alla scuola, 1,4 al welfare, altrettanto ai sistemi informativi, 900 mila euro al nuovo gattile comunale e 702 mila euro alla sicurezza. segue
30 Marzo 2023
La maggioranza approva il Bilancio di previsione dell'Unione Terre d'Argine
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€