No al condono delle sanzioni sulle cartelle esattoriali: lo votano centrosinistra, Carpi Futura e Cinque Stelle

Lo stralcio delle cartelle esattoriali iscritte a ruolo dall'Agenzia delle Entrate per il periodo 2000/2015 fino all'importo di mille euro, altrimenti noto come condono fiscale, è approdato ieri sera in Consiglio comunale. E la decisione, approvata a maggioranza da Pd/Carpi 2.0, Carpi Futura e Movimento Cinque Stelle, contrari Lega e Fratelli d'Italia, è stata quella di avvalersi della possibilità per l'Ente Locale, riconosciuta dalla legge di bilancio, di opporvi un “diniego”, peraltro da comunicare al Ministero entro il 31 gennaio 2023. Va precisato che lo stralcio, cioè lo sgravio altrimenti noto come condono, appunto, riguarda non tanto il capitale dovuto dai debitori, bensì le sanzioni, gli interessi di mora e le spese di iscrizione a ruolo. Per il Comune di Carpi, ha spiegato il Dirigente del  Settore Finanze, Antonio Castelli, si tratta di una somma di 80 mila euro, maturata su un credito di 280 mila: e l'Amministrazione, con il voto di ieri sera, ha deciso di non rinunciarvi.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€