Opere urgenti in Palazzo Pio. Il punto su un cantiere incompiuto

Un atto del tecnico comunale incaricato del procedimento, architetto Cesare Sereni, per il completamento di alcune opere urgenti, permette di fare il punto sull'intricata situazione in cui è venuto ad arenarsi il progetto del 2018 per la riparazione e il rafforzamento locale di varie parti del Palazzo dei Pio, lesionate dal sisma del 2012: un progetto, com'è noto, lasciato incompiuto a seguito del fallimento, lo scorso anno, dell'impresa che si era aggiudicata l'appalto nel 2020. Partendo dalle opere urgenti che si sono rese necessarie, si tratta del solaio superiore dei bagni pubblici, tuttora inagibili e sostituiti da gabinetti chimici. Dopo i lavori della prima fase sul solaio, sono state scoperte nuove lesioni nella copertura a volte in mattoni che reggono il sovrastante ex teatro del Vigarani, la grande sala più nota come vecchia sede della Società ginnastica La Patria. Da qui la necessità di nuove opere urgenti, del costo stimato in 66mila euro e per il cui collaudo, la sicurezza e il computo metrico sono stati incaricati, rispettivamente, gli ingegneri Matteo Martiniello, Roberto Luppi e Stefano Testi.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€