Il black out operativo della posta elettronica offerto da Libero e Virgilio, che da quattro giorni tiene in sospeso 9 milioni di utenti in tutt'Italia, è attentamente monitorato anche a Modena. Federconsumatori sta raccogliendo le segnalazioni e le proteste di centinaia di modenesi che, a causa di un epocale blocco comunicativo, da sabato scorso non ricevono più (e non possono più spedire) e-mail sui due canali gestiti dalla società Italia Online la quale solo oggi ha annunciato di aver progressivamente iniziato a riattivare la posta su alcuni dei suoi clienti. "Stiamo seguendo con attenzione questa vicenda che, a quanto ci risulta, è la più grave che abbia riguardato una azienda privata del settore del web – afferma Marzio Govoni di Federconsumatori Modena –. Occorrerà quantificare tuttavia un concreto danno per poter eventualmente agire nei confronti della società che gestisce gli indicativi mail Libero e Virgilio".
26 Gennaio 2023
'Stiamo monitorando la situazione e raccogliendo le proteste di cittadini e aziende', dichiara Marzio Govoni di Federconsumatori Modena
Disservizi sul web: Codacons e Federconsumatori insorgono contro Italia Online
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€