Ci sarebbe da mordersi le mani, se non si riuscisse a portare nella sua città d'origine l'opera di Ugo da Carpi della quale Michelangelo, secondo la testimonianza di Giorgio Vasari, quando la vide esclamò “...fata senza penelo”, cioè “...coi diti”. Si parla qui della tavola "Veronica che dispiega il velo del Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo” che l'artista di Carpi, noto nella storia dell'arte per aver portato alla perfezione la tecnica della xilografia a più legni, realizzò nel 1525, alla vigilia del Giubileo di quell'anno. Dal 25 febbraio scorso e fino al prossimo 16 maggio la tavola – come informa una nota della Fabbrica di San Pietro in Vaticano – è esposta al Museo della Basilica, a Roma, e precisamente negli spazi espositivi della Sagrestia vaticana con il corredo di diversi pannelli esplicativi che ne raccontano la storia, la tecnica di esecuzione e lo stato di conservazione, così da far comprendere al visitatore la sua eccezionalità.
13 Marzo 2023
La tavola del Volto Santo di Ugo da Carpi esposta in San Pietro. E portarla a Carpi?
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€