Turismo enogastronomico? Auguri, assessore: per ora lo fanno Trattoria Cognento e Caseificio San Giorgio

E' comprensibile la soddisfazione espressa oggi sui quotidiani da Stefania Gasparini, vicesindaca e assessore con delega a Turismo e Promozione del centro storico, per il contributo della Regione a due progetti di Carpi, pervenuto nell'ambito della promozione turistica dell'asse Bologna-Modena. E bene ha fatto a ricordare che è comunque interesse di Carpi, in ottica turistica, guardare anche all'asse del Brennero e alle potenzialità del casello. Nel dettaglio, la Regione ha finanziato con poco meno di diecimila euro il rafforzamento dell'ufficio Iat di promozione turistica al piano terra di Palazzo dei Pio e con 7 mila 640 euro la categoria “Cultura, Food & Wine” che prevede visite ad aziende agricole del territorio, degustazioni, corsi di cucina, ristorazione di qualità. In una parola, il cosiddetto turismo enogastronomico. segue

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€