Quattro giorni di celebrazioni ufficiali, una girandola di eventi collaterali, mostre, presentazioni di libri e appuntamenti culinari: l'edizione 2016 della festa patronale di San Bernardino da Siena aprirà ufficialmente i battenti giovedì 19 maggio con varie iniziative ma già venerdì 13 il programma prevede un incontro sulla figura di San Bernardino Realino, santo carpigiano, nel quattrocentesimo anniversario della morte. Il centro religioso della festa patronale sarà la solenne concelebrazione e la processione di venerdì 20 maggio alle 17, ma il ricco calendario predisposto dal comitato ripropone quest'anno i fuochi d'artificio in castello (lo stesso 20 maggio alle 22,30), il premio Mamma Nina, la festa del gusto in piazza con gli stand gastronomici e, dulcis in fundo, la presentazione dell'autobiografia di Gianni Rivera, con la presenza del notissimo calciatore (domenica 22 maggio alle 18 nel cortile d'onore di palazzo Pio). Il programma è stato presentato in Municipio alla presenza del sindaco Alberto Bellelli, del vescovo Francesco Cavina e del presidente del comitato del Santo Patrono, Adamo Neri.
2 Maggio 2016
Dal 19 al 22 maggio quattro giorni di appuntamenti e di celebrazioni
Carpi in festa per il Santo Patrono
Numerosi anche gli eventi collaterali: venerdì 13 maggio una conferenza su San Bernardino Realino
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€