Idea di cultura giovane a Correggio

Correggio e San Martino in Rio – Si è parlato di onde gravitazionali nel primo appuntamento di “L’idea”, il progetto ideato qualche anno fa da un gruppo di amici di Correggio con l’obiettivo di diffondere cultura e sapere tra i loro coetanei. All’incontro hanno partecipato circa un centinaio di persone. Un successo inaspettato che gli organizzatori sperano di replicare anche negli altre quattro serate in programma (nei venerdì del 29 aprile, 6, 20 e 27 maggio), alle 20,45, tra la Biblioteca di Correggio e la Rocca estense di San Martino in Rio.

«Quest’anno si sono aggregati altri ragazzi di San Martino in Rio e questa nuova “linfa” ci ha permesso di puntare più in alto e di chiamare, tra i relatori, anche professionisti e docenti qualificati – spiega Francesca Amadei, portavoce del gruppo –. Anche per quanto riguarda i temi, ci siamo “lasciati andare”: sono molto diversi tra loro, dal momento che l’intento è coinvolgere un pubblico vario ed eterogeneo, ma soprattutto i giovani».

Nei prossimi incontri (che sono a ingresso gratuito) si parlerà di politiche migratorie del presente e del passato, di satira, fumetti e libertà di espressione, di motori e di start up e imprenditoria.

Il programma è consultabile sulla pagina Facebook di “Idea”.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€