Corteo e deposizione di corone d'alloro nel 71mo della Liberazione

Tutti in piazza per le celebrazioni del 25 aprile

Nel pomeriggio biciclettate a Soliera e Campogalliano, in serata termina la Festa Anpi

Tradizionale appuntamento in piazza Martiri per le celebrazioni del 25 aprile, settantunesimo anniversario della Liberazione. In mattinata un corteo guidato dalla banda cittadina ha preso le mosse dal cimitero urbano (dove è stata benedetta una corona d’alloro deposta ai piedi del sacrario dei caduti di tutte le guerre), ha percorso corso Alberto Pio dove è stata deposta una corona alla lapide che ricorda il martire Odoardo Focherini ed ha proseguito per piazza Martiri dove sono avvenute ulteriori deposizioni di corone d’alloro ai caduti. Successivamente, davanti il Municipio, si sono svolte le orazioni ufficiali con un saluto del nuovo pesidente dell’Associazione Partigiani di Carpi, Stefano Barbieri, e gli interventi del sindaco Alberto Bellelli e del senatore Davide Baruffi.

Nel proseguo della giornata, a conclusione della quinta festa comunale dell’Anpi di Carpi, alle 21 in castello presentazione del volume “Gappisti di pianura: la 65ma Brigata Gap Wlater Tabacchi” di Chiara Lusuardi. Biciclettate della Resistenza sono previste nel pomeriggio sia a Soliera che a Campogalliano.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€