L’impatto delle risorse e dei bandi della nuova programmazione dei Fondi europei Fesr, Fse+ e delle misure di internazionalizzazione per sostenere il rilancio della moda in Emilia-Romagna. Ma anche l’adesione al patto europeo per le competenze professionali nel settore e l’analisi dei bisogni di nuove competenze per la transizione verde e circolare, a partire dai progetti green in corso. Sono i temi affrontati, informa una nota dell'Agenzia stampa regionale, per rilanciare e affrontare le sfide future del comparto dell’Emilia-Romagna, toccati a Bologna dal Tavolo permanente del settore moda della Regione, che coinvolge le istituzioni, le imprese dal tessile al calzaturiero, commercio, Università, Unioncamere e il sistema della formazione e della ricerca.
14 Febbraio 2023
Bandi e risorse europee dalla Regione per rilanciare il settore moda in difficoltà. I progetti su Carpi
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€