Negli Usa sulle ali della musica

Negli Usa sulle ali della musica

«È stata una bella sfida, volevo fare il musicista a tempo pieno nella città più pazza del mondo e ci sto riuscendo. Non sono mai stato uno di quelli che si abbatte per le cose, soprattutto se c’è la possibilità di trovare una soluzione. Se hai la determinazione di arrivare in fondo, il modo lo trovi». Comincia così la chiacchierata con Noé Socha, 32enne originario di Carpi, musicista non vedente, che dal 2010 vive da solo negli Stati Uniti, dove ha reso la sua passione per la musica una vera e propria professione. L’andare incontro a una vita nuova gli ha fatto superare tanti ostacoli. Nella sua carriera ha già vinto diversi premi, fra cui il Jimi Hendrix Award e il Billboard Award conferiti dal Berklee College of Music, e ha avuto l’onore di suonare con importanti musicisti come Nona Hendrix, Vernon Reid, Javier Limon, Sza e Paula Cole.

 

Quando hai scoperto la passione per la musica?

«Da sempre, suono sin da bambino. Quand’ero a Carpi, ho frequentato l’istituto musicale Tonelli, dove ho imparato il solfeggio e preso lezioni di pianoforte, violoncello e clarinetto. Nel 2003 ho iniziato a studiare chitarra più seriamente, partecipando anche a seminari con chitarristi importanti come Walter Lupi e Franco Morone. Oltre al Tonelli per la musica classica, ho iniziato ad approfondire blues e jazz alla scuola Musicology a Modena. Nel frattempo studiavo l’armonica da autodidatta. Nel 2008, durante un seminario all’Umbria Jazz organizzato dal Berklee College of Music, ho vinto una borsa di studio per il loro programma estivo. Una volta a Boston, mi è stata assegnata un’altra borsa di studio, grazie alla quale ho potuto frequentare il college. Diversamente non me lo sarei potuto permettere, dato che costava 60 mila dollari l’anno»

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più l'
abbonamento digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere la newsletter quotidiana VoceCittà con le notizie del giorno, Voce settimanale digitale e Voce mensile digitale di approfondimento, direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 29€
Abbonati