Sul totale di 243 milioni per le infrastrutture di tutta la provincia nel periodo 2024-2026

Presentato l'aggiornamento del piano degli investimenti Ausl: 133 milioni di euro per Carpi di cui 126 per il nuovo ospedale

Sarà di 133 milioni di euro l'investimento complessivo dell'Ausl in nuove strutture nel triennio 2024-2026 a Carpi. Ben 126 milioni saranno investiti nel nuovo ospedale (nella foto il relativo rendering) per il quale si attende ancora la firma dell’accordo di Programma ministeriale che assegnerà i finanziamenti (statali e regionali). Lo ha annunciato l'Ausl di Modena presentando l'aggiornamento del suo piano triennale di investimenti alla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria. "Nell’attuale ospedale Ramazzini - ha ricordato l'Ausl - è inoltre in corso il cantiere di ampliamento del Pronto soccorso". Nel dettaglio, il Piano investimenti dell'Ausl di Modena ammonta a oltre 243 milioni di euro per la sola parte che riguarda le nuove costruzioni e l'ammodernamento edilizio, di cui una quota PNRR di 37,5 milioni di euro.

Tra gli interventi conclusi a Carpi l'Ausl ha ricordato quello per la Casa della comunità, già in funzione con la relativa Centrale operativa territoriale al suo interno. Sempre nel Distretto sanitario di Carpi è in corso il cantiere per la realizzazione della Casa della comunità a Soliera ed è in corso il procedimento che porterà alla realizzazione della Casa della comunità a Campogalliano. Oltre agli interventi sulle strutture esistenti, nuove Case e Ospedali di Comunità, Hospice, e allo spostamento in corso delle Centrali Operative Territoriali nelle sedi definitive, nel Piano complessivo dell’Ausl sono inserite anche le aperture – già avvenute – dei 5 Centri di Assistenza e Urgenza (CAU) modenesi, oltre a un importante investimento in termini di tecnologie biomediche e infrastrutture informatiche.