Ogni anno in questo periodo le famiglie devono fare i conti con le spese di acquisto per il materiale scolastico, fra cui una voce importante è rivestita da quella necessaria a prendere i testi scolastici. Per questo motivo sempre più scuole si sono organizzate per favorire lo scambio dei libri fra i ragazzi durante l’estate. Per esempio, all’istituto superiore Vallauri, il mercatino è stato organizzato per Il 27 e il 28 luglio, quando sarà possibile depositare i propri libri di testo usati, in buone condizioni, per la vendita o a titolo gratuito presso i locali della scuola dalle ore 18 alle 20. A vendita effettuata si avrà diritto alla restituzione del 50 per cento del prezzo di copertina. Gli interessati ad acquistare invece avranno la possibilità di farlo il 29 e il 31 agosto, e il 5 settembre, sempre dalle ore 18 alle 20 e sempre presso i locali della scuola, pagando il 50 per cento del prezzo di copertina. Il ritiro del ricavato dalla vendita potrà essere ritirato dalle ore 9 alle 12 del 30 settembre. Per ogni libro venduto, un euro sarà devoluto agli “Amici del Vallauri”, un’associazione che organizza il mercatino ma anche tante altre attività a favore dell’istituto volte al potenziamento dell’offerta formativa dell’istituto.