«Nel Vangelo di Giovanni Gesù è il Verbo di Dio. E Verbo è parola e la parola è anche ascolto». Trascorsi pochi giorni dalla celebrazione (3 marzo) della Giornata Mondiale dell'Udito promossa dall'Organizzazione mondiale della Sanità, è un piacere ascoltare, appunto, il dottor Maurizio Negri, del Reparto di Otorinolaringoiatria del Ramazzini, quando si diffonde sull'importanza dell'udito sotto il profilo neurologico, cognitivo, comunicativo e, dunque, anche culturale e sociale. Lui che, con il proprio staff di collaboratrici, ha ottenuto per l'Otorinolaringoiatria di Carpi il riconoscimento di Centro regionale di terzo livello, del quale è referente, esegue test audiometrici a tutti i neonati dei Punti nascita di Carpi e Mirandola ed effettua mediamente ogni anno fra i venti e venticinque impianti cocleari, quelli che sostituiscono la coclea quando non riesca più a trasformare i suoni in impulsi elettrici da spedire al cervello attraverso il nervo acustico: un intervento per il quale il Centro di Carpi è considerato un'eccellenza assoluta tant'è che vi arrivano pazienti da diverse parti del Paese.
23 Marzo 2023
Maurizio Negri (Otorinolaringoiatria): ''Vincere la sordità è conquista esistenziale e sociale''
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€