E’ un ottimo esempio di come la tecnologia possa migliorare la nostra quotidianità, favorendo sicurezza e buone pratiche: è dei ragazzi di Quinta AE dell’Istituto Da Vinci, l’idea di “Tele-Bus”, un sistema di obliterazione contactless pensato per i mezzi pubblici: installato sulle porte di ogni automezzo, grazie ad un impianto di sensori cablato e collegato ad un micro controllore (un sistema simile a quello del Telepass), “Tele Bus” è in grado leggere le tessere abilitate di passeggeri occasionali o pendolari regolari, che verranno quindi “timbrate” solo varcando la porta. Il progetto consentirebbe quindi alle aziende di autotrasporti di verificare, in modo giornaliero, il numero di persone presenti su ogni automezzo e ai passeggeri di timbrare sempre l’abbonamento all’ingesso del mezzo senza doverlo estrarre ogni volta dal portafoglio, evitando così anche file per raggiungere l’obliteratrice.
5 Dicembre 2018
Telebus: la proposta vincente del Da Vinci
Il progetto della Quinta AE si è classificato secondo posto al concorso Bellacoopia
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€