Calcio a 5 Csi

Gianni Guerzoni in campo a 61 anni: poeta, xilografo, archeologo, maestro del lavoro e bomber

“Dottore stia tranquillo, questa è l’ultima volta che mi vede per la visita sportiva. A fine stagione smetto…”. Gianni Guerzoni lo dice ogni volta quando c’è da rinnovare l’idoneità, ma poi a ottobre lo trovi sempre ai nastri di partenza del campionato di calcio a 5. Classe 1961, nato a Carpi ma residente a Soliera, a 61 anni da poco festeggiati lo scorso 14 dicembre è il giocatore in attività più longevo dei campionati di futsal del Centro Sportivo Italiano di Carpi. Da oltre 20 anni è infatti tesserato con “Gli amici della domenica”, la società guidata da Massimo Delaurentis che pur cambiando vari sponsor (quello attuale è Pianeta Pizza Air Fresch) ha un solido filo di continuità con i suoi albori e che oltre a partecipare ai campionati, da sempre – come recita il nome – ha mantenuto il rito di ritrovarsi ogni domenica mattina all’Aneser di Novi per la classica partita di calcetto, che precede di poche ore i cappelletti da guastare in famiglia. “Abbiamo cominciato quasi per gioco – racconta – e adesso è un rito a cui è impossibile rinunciare. La squadra è nata fra amici e ha mantenuto questo spirito negli anni, per me è un orgoglio non da poco poter giocare ancora. Ci mettiamo tutti grande passione, c’è allenamento al lunedì e la partita al giovedì che precede il ritrovo della domenica. Fin qui sono stato molto fortunato, anche perché non mi sono mai fatto male seriamente. E poi sono riuscito a giocare per 2 stagioni anche al fianco di mio figlio Dario (classe 1987, ndr), che ora però ha scelto la kickboxing. Chi ha segnato di più? I numeri dicono che ne ho fatti più io, ma praticamente erano tutti su suoi assist…”.

(segue)

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€