Gli arbitri di Carpi fanno il pieno di finali ai Nazionali Csi

E’ stato un pieno di… finali quello che hanno fatto gli arbitri del Centro Sportivo Italiano di Carpi alle finali nazionali da poco concluse fra Cesenatico e Perugia. La spedizione composta da quattro fischietti (più Luciano Pezone del Csi di Modena, che durante la stagione affianca i colleghi carpigiani in campionato) ha avuto l’onere e l’onore di dirigere quattro sfide decisive per l’assegnazione della medaglia tricolore. A Cesenatico – dove fra calcio a 5, a 7, a 11, basket e volley si sono dati battaglia oltre 900 atleti under 18 nei Campionati Nazionali Allievi e Juniores – il carpigiano Fabio Fantozzi ha diretto la finalissima fra i toscani dell’Oratorio Don Walter di Staggiano (Arezzo) e i siciliani del Palermo San Giovanni Apostolo–Adularia vinta dai primi per 4-2.

(segue)

 

Tre finali su tre è stato invece il bottino dei fischietti del Csi di Carpi alle finali nazionali di Perugia delle categorie Top Junior ed Open di calcio a 5 e basket. Trentasei in tutto i fischietti provenienti da tutta Italia per dirigere le 44 squadre in rappresentanza di 16 regioni. Nel futsal a Dennis Petratti è stata assegnata la finalissima maschile fra Lombardia e Piemonte in cui il Collettivo Confusione di Bergamo ha conquistato il tricolore battendo 6-4 i cuneesi della Stella Polare. L’en plein carpigiano al maschile è stato completato dalla direzione della finale per il terzo posto (successo ai rigori del Forum Traiani Oristano sui White Devils Terni) a Federico Mazzieri, mentre è stata a tinte carpigiane anche la direzione della finale femminile: Alessandro Andriani ha arbitrato la gara fra Puglia e Lombardia in cui le bergamasche dell’Albano Calcio hanno sconfitto 7-3 le leccesi della Nuova Tricase.

(segue)

 

«Questo risultato – spiega il responsabile arbitri calcio a 5 del Comitato carpigiano Mazzieri – ripaga di tutti i sacrifici fatti dai nostri ragazzi. E’ il terzo anno di mandato, siamo passati attraverso il Covid e siamo soddisfatti di aver portato ai Nazionali un buon gruppo arbitrale. Di arbitri c’è sempre bisogno, per i campionati sono insostituibili e anche per questo rinnovo l’invito a chi fosse interessato a iscriversi al nostro corso gratuito che comincerà a settembre prima del via della nuova stagione di calcio a 5».