Sci

Ludovica Righi quattro volte reginetta d'Italia

La diciassettenne carpigiana è Campionessa Italiana Under 18 di slalom gigante, SuperG, Combinata e Discesa libera

Su Voce settimanale di venerdì 17 abbiamo riportato di come "sono iniziati col botto i Campionati Italiani Aspiranti di Ludovica Righi". Beh, se sono iniziati bene, sono finiti anche meglio, perchè la diciassettenne sciatrice carpigiana, già attenzionata dai tecnici della Nazionale maggiore ha aggiunto altre due perle tricolori ai due titoli già riportati venerdì.  Ludovica è infatti stata la stella assoluta di questa edizione degli Italiani giovanili sulle nevi valdostane di La Thuile, conquistando quattro medaglie d'oro, ad un passo dal grande slam al femminile. L'allieva di papà Massimo, suo tecnico nel trentino Sci Club Edelweiss, si è infatti laureata prima Campionessa Italiana Under 18 nello slalom gigante, poi ha concesso il bis nel SuperG, il tris nella Combinata e infine messo la firma anche nella Discesa libera. Un’autentica impresa, fatta di classe, regolarità e soprattutto una poliedricità che le ha permesso di dominare tutte le specialità, dalle porte più strette delle gare tecniche fino a quelle più larghe della velocità pura.

(segue)

 

Nel Gigante, dopo aver chiuso la prima manche del Gigante al secondo posto, alle spalle di ben 79 centesimi dalla brianzola Sofia Parravicini, Ludovica ha dipinto una seconda manche da “artista della neve” tra le porte della pista “Diretta 2” rifilando un secondo e 10 centesimi alla portacolori dello Sci Club Lecco e tenendo a distanza la risalita della romana Camilla Vanni, vincitrice della seconda “run”: alla fine, Ludovica ha messo al collo l’oro tricolore Aspiranti col tempo complessivo di  2’13”21, con un vantaggio complessivo di 31 centesimi su Parravicini (2’13”52) e lasciando ad oltre mezzo secondo la Vanni (2’13”77) dello Sci Club Druscè di Cortina, terza.

Ludovica ha poi concesso il bis nel SuperG, dominato in 1’02”81 davanti di 82 centesimi all’atleta di casa Giorgia Collomb e a Camilla Vanni di 2”91.

 

Il tris è arrivato nella Combinata, con la manche di Slalom speciale abbinata al Super-G:  Ludovica Righi è riuscita a limitare l'attesa rimonta di Giorgia Collomb e calato il tris d'oro con il crono di 1'39”92; argento per l'atleta di casa Collomb (1'41”88) e bronzo per Alessandra Banchi (Sansicario; 1'43”91).

Infine, nella giornata di sabato, il poker d'oro nella Discesa libera in 58”03, precedendo di 42/100 la valdostana Collomb, altra grande protagonista di questa rassegna tricolore con quattro medaglie vinte. Ma la regina è una sola ed è la carpigiana, a cui per un clamoroso grande slam è sfuggito solo il titolo tra le porte strette dello slalom speciale, dove la Righi è uscita nella seconda manche. Ma la sua stella è la più luminosa del panorama sciistico giovanile italiano.