A Campogalliano il 3 maggio

Guerra e Fame, l'alimentazione in tempo di guerra

"Guerra e Pane" è il titolo dell'incontro in programma martedì 3 maggio, alle 21, alla biblioteca comunale di Campogalliano (via Rubiera,1), dedicato alle storie e alle memorie dell'alimentazione in tempo di guerra. A cura dell'Istituto Storico e del Centro Documentazione Donna di Modena, l'iniziativa conclude le celebrazioni in occasione del 71° anniversario della Liberazione.

Durante la serata verrà presentato il portale “GuerrainFame”, un progetto realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna, a cura degli Istituti Storici della Resistenza in rete e dedicato ai temi dell’alimentazione in Italia nel periodo dal 1915 al 1945. Nel portale si trovano materiali multimediali (filmati d'epoca, immagini) e documenti.

La produzione del cibo, l’approvvigionamento della popolazione civile e dei soldati nei fronti di guerra, le politiche di razionamento e le strategie messe in atto per sopravvivere o provare a ricominciare saranno gli argomenti principali. 
Ingresso libero

Per maggiori informazioni: 059 526176

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€