Il Presidente Arci smentisce le voci nate dopo l’arrivo di Coopernico

Tutto funziona al centro civico

Sozzigalli – Tanto rumore per nulla, intorno al Centro civico di Sozzigalli in cui ha sede anche il Circolo Arci e che, secondo alcune voci, sarebbe stato chiuso di recente. «Nel 2015 – spiega Davide Rondelli, presidente del Circolo – il Comune di Soliera ha indetto un bando per dare in gestione il bocciodromo, il Circolo di Limidi e quello di Sozzigalli. Noi abbiamo aderito a questo bando con una cooperativa e lo abbiamo vinto». L’edificio in cui è ospitato il Circolo è di proprietà del Comune di Soliera mentre la gestione dello stabile è dunque affidata ora alla Cooperativa solierese Coopernico che si occupa dei campi sportivi e delle varie strutture oltre che della gestione del bar che proprio in questo momento sta attraversando una fase transitoria dovuta al cambio di gestione.

All’Arci resta invece affidata l’organizzazione delle attività e manifestazioni che si tengono al Circolo, come i pranzi e le cene sociali, le feste tematiche, le attività per bambini, la proiezione di film. «Il Circolo di Sozzigalli è aperto a tutti gli effetti – puntualizza con fermezza Rondelli –. Lo Spazio Giovani è perfettamente funzionante, l’ambulatorio del dottore è attivo tutti i giorni, i campi da calcio sono a disposizione e accolgono la Solierese. Tutte le attività si svolgono insomma regolarmente e soltanto il bar è attualmente gestito da volontari in attesa della nuova gestione. Ci sono persone arrabbiate perché non comprendono che per queste operazioni si devono rispettare i tempi tecnici e burocratici. E’ da tener presente che la Cooperativa Coopernico gestirà il bar con dei propri dipendenti creando così nuovi posti di lavoro». Per dissipare le voci che ipotizzavano scenari catastrofici come cambiamenti radicali e addirittura abbattimento di muri portanti, Rondelli tiene a sottolineare che «…si tratta semplicemente di tempi fisiologici dovuti alla legge». La riapertura del bar, ristrutturato e gestito a pieno ritmo dalla cooperativa, è prevista entro la fine del mese ma, conclude Rondelli, «…il Circolo è già perfettamente in funzione».

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€