Lavori in via Griduzza

Per il semaforo della pista ciclopedonale Carpi San Marino

Sono in corso i lavori di costruzione dell’impianto semaforico che consentirà l’attraversamento in sicurezza di via Griduzza a chi percorre la pista ciclo-pedonale che da S.Marino di Carpi porta alla zona delle scuole di via Canalvecchio e a Cibeno, e da qui attraverso altre piste ciclabili al centro della città..

I lavori (che dovrebbero concludersi tra un mese circa) sono stati aggiudicati dal Comune a una ditta parmense; valore dell’appalto 45 mila euro. Il costo complessivo di questo intervento (comprensivo del collegamento via Sogari-Canalvecchio operativo dall’estate scorsa) è invece di circa 150.000 euro (compresa Iva).

Il Comune informa che per consentire gli scavi sulla carreggiata necessari alla costruzione dell’impianto, il tratto di via Canalvecchio dal civico 9 lato sud fino all’intersezione con via Griduzza e dal civico 11 lato nord fino all’intersezione con via Griduzza (un tratto di strada comunque riservato solo alle biciclette) è vietato alla circolazione di ogni tipo di veicolo. Nei prossimi giorni saranno montati i pali per i semafori destinati a consentire l’attraversamento della strada ma fino alla chiusura del cantiere non sarà possibile riaprire al traffico (anche ciclo-pedonale) i tratti interessati dai lavori.

 

 

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€