PLASTICA – Un materiale per cui non esistevano ancora termini di paragone (caro come l’oro, duro come il ferro, pesante come il piombo): è ora di dare una dignità comparativa anche alla plastica. E i fatti ci aiutano: inquinante o invasivo come la plastica. La fortuna commerciale della plastica dipende dall’essere leggera ed economica: che sia leggera lo dimostra il fatto che galleggia sull’oceano, dove nel tempo si sono formate isole di plastica grandi come metropoli e che un giorno forse, se la popolazione mondiale continua ad aumentare, potrebbero diventare una alternativa low-cost alla colonizzazione di Marte. Che sia a buon mercato, invece, no: se è vero, come dicono gli esperti, che pagheremo i costi di questa “domestica invasione” per generazioni. E così, improvvisamente, l’amata plastica si è trasformata nella nostra peggior nemica, precipitando nel girone infernale del suffisso free: al punto che oggi tutti, dalle celebrità agli studenti delle elementari, dichiarano di sognare un mondo plastic-free. Ci siamo tutti convinti che sia arrivato il momento di fare qualcosa: a cominciare da una bella tassa sulla plastica (appena lo ha saputo, la Marini ha avuto un attacco di panico). Anche gli sportivi dovranno dare il buon esempio, calciatori per primi: e presto, a Buffon e colleghi, potrebbero essere vietate le prese plastiche.
14 Gennaio 2020
La Borsa delle parole 1, Diario Minimo del 9 gennaio 2020
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€