Guerra russo-ucraina: tutti impotenti verso un sicuro disastro

Così si va in guerra... Mentre le cronache degli inviati si sono occupate per giorni della battaglia di Bakhmut, ora i titoli stanno convergendo verso un allargamento degli orizzonti: navi russe, dotate di testate nucleari nel Mar Baltico, ammassamento di truppe e mezzi ai confini orientali dell'Ucraina, l'aviazione russa pronta a intervenire, essendo ancora pressoché intatta visto che il ruolo di bombardare lo ha lasciato ai missili, tentazione, dall'altra parte, di colpire con missili a lunga gittata il territorio russo... E se la sfida si accende sui cieli e sui mari, hai un bel da dare armi all'Ucraina: resta pochissimo spazio, prima dell'intervento diretto della Nato. La follia imperiale di Putin ha innescato l'intransigenza dei paesi dell'Est Europa, del Regno Unito e degli Stati Uniti: con il risultato di non lasciare il benché minimo spiraglio a una eventuale trattativa, alla quale ormai né Francia né Germania, possibile asse di una visione alternativa europea, mostrano di credere più.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€