Geolocalizzare i ricordi, In cornice

C’è nel telefonino una “roba” che si chiama geolocalizzazione, se ti attacchi a internet, ti dice dove sei e poi, magari, ti ricorda dove sei stato e tu pensi “fatti i fatti tuoi”. Succede, però, che anche il mio cervello possiede quella funzione e io posso, se mi concentro, procedere a una geolocalizzazione mentale. Bisogna che mi impegni e così mi appare il cerchietto rosso e la goccia che mi indica. Così sono collocata nel mio spazio e ci faccio caso perchè, non sempre si fa caso a noi stessi collocati nello spazio. Come quando, può accadere, che ti svegli e non sai bene, per qualche secondo, dove ti trovi. Più difficile è, invece, fare la stessa operazione nella dimensione del tempo riuscendo a collocarci nel punto preciso tra quello che è stato e quello che sarà, certe volte le cose del prima vengono su come se fossero un dejà vu riemerso intatto.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€